Prevenzione ed igiene

Se avete problemi di alitosi, gusto cattivo in bocca, disagio ad avvicinarvi alle persone la visita dal dentista è fondamentale: un problema per voi imbarazzante può essere risolto nel più semplice dei modi.
PRENOTA AL PIU’ PRESTO UNA VISITA GRATUITA
Per il Sorriso di Tutta La Famiglia
Se i denti sono sani e l’igiene orale ottima l’alito risulta essere inodore. In particolari condizioni invece si modifica assumendo odori caratteristici che il più delle volte risultano insopportabili a distanza ravvicinata.
Ci sono due tipi di alitosi
- alitosi transitoria, è legata soprattutto a batteri anaerobi dovuti alla scarsa igiene, a digiuno prolungato, cibi particolari, (come aglio, cipolla, o particolari spezie…).
- alitosi persistente, al contrario della prima non scompare con un’accurata igiene orale, ed è causata da patologie vere e proprie del cavo orale, tabagismo, disordini alimentari, alcuni farmaci antidepressivi e ansiolitici, problemi gastrici, sinusiti, tonsilliti, e in qualche caso da malattie sistemiche gravi come diabete mellito, epatopatie acute, insufficienza renale cronica.